Zoi family yoga day

14 Settembre
Domenica 14 settembre in Villa La Valera una giornata dedicata allo yoga per bambini e famiglie.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
14 Settembre
Domenica 14 settembre in Villa La Valera una giornata dedicata allo yoga per bambini e famiglie.
28 Settembre
Domenica 28 settembre Armonie al tramonto con la Filarmonica G. Verdi di Arese.
Aperta la manifestazione di interesse per la gestione partecipata.
Dal 9 settembre le iscrizioni per il prossimo anno. Confermata la guida di CSBNO per il triennio.
6 Ottobre
Il primo lunedì del mese appuntamento con il gruppo di lettura. Pubblicato il calendario degli incontri 2025/2026.
Tre appuntamenti nella splendida cornice di Villa La Valera.
Entro il 31 luglio cittadini e associazioni possono presentare la propria proposta per esibirsi dal vivo.
13 Settembre
Sabato 13 settembre torna l'appuntamento di Semi di felicità per gli amanti dei libri.
Un successo oltre ogni aspettativa.
Aperto l'avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni per la realizzazione dell'Oktoberfest - edizione 2025.
Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti del terzo settore.
15 Agosto
Il centro cittadino si trasforma in una sala da ballo sotto le stelle: quattro date di liscio e balli di gruppo.
28 Agosto
Quattro giovedì in quattro location diverse: scopri il programma del cinema sotto le stelle.
15 Agosto
Dal 6 giugno al 28 agosto Arese si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.
Ecco i premiati dell'edizione 2025.
Aperto il bando pubblico per l’assegnazione
Fino al 19 maggio sono aperte le candidature.
Una nuova proposta da UNI TER Arese.
Aperto ufficialmente il cantiere dei lavori.
Dal 29 marzo nuovi spazi per incontrarsi, creare e imparare.
Mercoledì 19 febbraio inaugurazione di un Contact Point all'Agorà.
Aperto l'avviso pubblico per la sponsorizzazione del periodico comunale "Aresium" e di iniziative ed eventi.
PROROGATA AL 27 FEBBRAIO LA SCADENZA. 8 i posti disponibili per il nostro Comune.
Si raccomandano moderazione e prudenza.
Modifiche negli orari degli uffici comunali e dell'Agorà durante le festività.
In distribuzione dal 26 novembre il numero di Aresium con l'inserto dedicato a tutte le iniziative natalizie.
Giovedì 24 ottobre all'Agorà un incontro pubblico per la presentazione del progetto.
Ti piacerebbe esporre le tue opere di pittura, scultura, fotografia o altro? Hai tempo fino al 30 ottobre per candidarti.
Come chiedere in concessione temporanea gli spazi del Centro civico Agorà.
Gli spazi di proprietà del Comune di Arese sono dati in concessione temporanea per l’organizzazione di attività, per esempio, convegni, conferenze, spettacoli.
Il Centro civico Agorà è gestito dall’azienda speciale CSBNO e fa parte del circuito assieme ad altre 60 biblioteche, dislocate in 32 Comuni della Città Metropolitana di Milano.
Cosa rappresenta il gonfalone di Arese.
La nascita di Arese.
Scopri le modalità di collaborazione con il Comune per la gestione di beni comuni.
Commissione comunale di vigilanza sui locali/impianti di pubblico spettacolo.
Disciplina dei rapporti dell’Amministrazione comunale con le realtà associative, senza scopo di lucro, operanti sul territorio comunale.
Criteri e tariffe per la concessione di spazi (e relative attrezzature) a privati, enti e associazioni.
Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani e la collaborazione attiva su ambiti di interesse pubblico.
Disciplina per il funzionamento e l’organizzazione della Biblioteca comunale situata all’interno del Centro civico Agorà.
Disciplina delle modalità di accesso e uso della struttura sportiva/ricreativa skatepark ubicata in via Ugo Sivocci all’interno del parco pubblico.
Guida alle opportunità e ai servizi offerti, con indicazione di modalità di accesso, tempi di erogazione dei servizi e ogni informazione utile.
Disciplina per l’utilizzo in orario extrascolastico delle palestre delle scuole primarie e secondarie di primo grado in osservanza del principio di sussidiarietà.
Disciplina dei requisiti e delle modalità di assegnazione degli orti comunali.