Accordo tra Gruppo CAP e GeSeM

Una collaborazione finalizzata allo studio di sinergie industriali nel settore dell'igiene urbana. Ruolo strategico delle amministrazioni comunali coinvolte.
58 notizia trovate in ordine alfabetico
Una collaborazione finalizzata allo studio di sinergie industriali nel settore dell'igiene urbana. Ruolo strategico delle amministrazioni comunali coinvolte.
L’Amministrazione comunale continuerà a seguire le vicende della Villa Ricotti giocando un ruolo attivo e senza escludere percorsi nuovi e differenti rispetto al passato.
Tre appuntamenti nella splendida cornice di Villa La Valera.
Un successo oltre ogni aspettativa.
Ecco i nomi dei premiati alla seconda edizione del riconoscimento cittadino.
Arese aderisce al Milano Nord Ovest Pride e concede il patrocinio al Milano Pride.
Online e in distribuzione il nuovo numero di Aresium.
Ecco i premiati dell'edizione 2025.
Lunedì 2 giugno è la Festa di tutte le italiane e gli italiani.
Il 23 maggio è una ricorrenza nazionale per commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, la Strage di Capaci del 23 maggio 1992.
Da mercoledì 21 maggio chiusura del tratto stradale della SP 119 compreso tra la rotatoria all'incrocio di via Privata Alfa Romeo e viale Eugenio Luraghi e la rotatoria di accesso al centro commerciale sul territorio di Lainate.
Arese celebra la giornata di sensibilizzazione contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
I chiarimenti del Comune.
Lunedì 12 maggio adunanza straordinaria all'Agorà.
A partire da metà maggio inizieranno i lavori di manutenzione.
Martedì 29 aprile adunanza ordinaria all'Agorà.
Una location di prestigio per matrimoni e unioni civili, oltre a iniziative culturali ed eventi.
Il collegio di vigilanza riprogramma l'intervento di trasporto pubblico locale.
Aperto ufficialmente il cantiere dei lavori.
Martedì 25 marzo adunanza straordinaria all'Agorà.
Il nostro Comune aderisce alla campagna di Emergency contro i conflitti nel mondo.
Dal 29 marzo nuovi spazi per incontrarsi, creare e imparare.
Arese aderisce alla XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie.
Adunanza straordinaria martedì 25 febbraio all'Agorà.
Sabato 1° marzo all'Agorà la cerimonia di intitolazione della sala polivalente dell'Agorà.
Mercoledì 19 febbraio inaugurazione di un Contact Point all'Agorà.
Firma anche tu l'appello sottoscritto da tutte le forze politiche per contrastare ogni forma di violenza nella nostra città.
Notifica per possibile costituzione del Comune come parte civile.
All'Agorà uno spettacolo teatrale che affronta il dramma delle Foibe e dell'Esodo Istriano.
Approvato in Consiglio comunale il bilancio del triennio 2025 - 2027.
Un aggiornamento sui lavori di bonifica.
Adunanza ordinaria all'Agorà martedì 28 gennaio.
Disponibili gli esiti del questionario di rilevazione della qualità percepita sui canali social dell'ente.
Adunanza straordinaria giovedì 9 gennaio 2025 all'Agorà.
Il TAR dichiara inammissibile il ricorso proposto da alcuni consiglieri.
Martedì 17 dicembre adunanza straordinaria all'Agorà.
Segui i canali social del Comune di Arese? Cosa ne pensi?
Disponibili gli esiti del questionario di rilevazione della qualità percepita sul sito istituzionale.
In distribuzione dal 26 novembre il numero di Aresium con l'inserto dedicato a tutte le iniziative natalizie.
Martedì 26 novembre adunanza ordinaria al Centro civico Agorà.
Venerdì 29 novembre la presentazione del progetto.
Cosa ne pensi del nuovo sito istituzionale? Esprimi la tua opinione. Hai tempo fino al 30 novembre.
Approvato il Piano per il diritto allo studio per l'anno 2024/25.
In corso le verifiche per i cattivi odori.
Adunanza straordinaria martedì 22 ottobre all'Agorà.
Il Comune di Arese si tinge di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno.
Da domani in distribuzione il numero di ottobre del periodico comunale Aresium.
La neo Assessora Spadaro presente alla Commissione speciale antimafia di Città metropolitana di Milano.
Presente anche il Comune di Arese all'incontro per favorire la collaborazione pubblico-privato per l'introduzione di soluzioni di digitalizzazione.
Giovedì 24 ottobre all'Agorà un incontro pubblico per la presentazione del progetto.
Andrea Antolini ha rassegnato le proprie dimissioni. Al suo posto è stata nominata Martina Spadaro.
Sottoscritto il protocollo tra il Comune di Arese e le sigle sindacali dei pensionati (FNP CISL – SPI CGIL – UILP UIL) per la costituzione di un tavolo permanente sulle politiche per gli anziani e le politiche di sviluppo della RSA.
Martedì 24 settembre adunanza ordinaria all'Agorà.
Dal 16 settembre di nuovo online il podcast informativo con un nuovo format e altre novità.
Un nuovo sito web digitale a norma di PNRR.
Un nuovo servizio per i cittadini attualmente senza medico curante.
Un nuovo canale WhatsApp per aggiornamenti di pubblica utilità e iniziative.
Aperto l'avviso pubblico per la sponsorizzazione dell'iniziativa.