Giada Oktoberfest: unisciti a noi!

Entro il 31 luglio cittadini e associazioni possono presentare la propria proposta per esibirsi dal vivo.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Associazioni
Entro il 31 luglio cittadini e associazioni possono presentare la propria proposta per esibirsi dal vivo.
Ecco i nomi dei premiati alla seconda edizione del riconoscimento cittadino.
Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti del terzo settore.
Aperta la procedura comparativa per l'individuazione del soggetto gestore.
Fino al 19 maggio sono aperte le candidature.
Una nuova proposta da UNI TER Arese.
Venerdì 29 novembre la presentazione del progetto.
Limitazioni e divieto di sosta sabato 21 settembre per la Festa delle Associazioni.
Aperto l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse. Scadenza: 25 settembre.
Come chiedere in concessione temporanea gli spazi del Centro civico Agorà.
Gli spazi di proprietà del Comune di Arese sono dati in concessione temporanea per l’organizzazione di attività, per esempio, convegni, conferenze, spettacoli.
Informazioni per Associazioni culturali e musicali per richiedere il patrocinio.
Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale l’Amministrazione comunale esprime la sua simbolica adesione a un’iniziativa ritenuta meritevole.
Modalità per richiedere la vidimazione del Registro dei volontari che prestano attività di volontariato in modo abituale e non occasionale presso un Ente del terzo settore.
Una nuova proposta da parte di UNI TER Arese.
Scopri le modalità di collaborazione con il Comune per la gestione di beni comuni.
Disciplina dei rapporti dell’Amministrazione comunale con le realtà associative, senza scopo di lucro, operanti sul territorio comunale.
Criteri e tariffe per la concessione di spazi (e relative attrezzature) a privati, enti e associazioni.
Regolamento del concorso letterario nazionale in memoria di Carlo Cultrera.
Criteri e modalità per la concessione del patrocinio e dell'eventuale relativo beneficio economico a cittadini, associazioni, enti del terzo settore, ecc.
Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani e la collaborazione attiva su ambiti di interesse pubblico.
Disciplina per l’utilizzo in orario extrascolastico delle palestre delle scuole primarie e secondarie di primo grado in osservanza del principio di sussidiarietà.
Disciplina della concessione della civica benemerenza a cittadini, enti, associazioni, ecc. che si siano particolarmente distinti.