Ambulatorio Medico Temporaneo di Passirana

Pubblicati gli orari di luglio.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
Pubblicati gli orari di luglio.
Una misura a sostegno di genitori separati, divorziati e vedovi.
Pubblicati gli orari di giugno.
Pubblicati gli orari di maggio.
Pubblicata la graduatoria degli aventi diritto.
Dal 28 aprile all'8 giugno è possibile partecipare all'avviso di assegnazione di alloggi destinati a Servizi Abitativi Pubblici, ex “case popolari”.
Pubblicati gli orari di aprile.
Sospesi tutti gli avvisi di assegnazione in Regione Lombardia.
Pubblicati gli orari di marzo.
ATS ha pubblicato il calendario della prevenzione.
Pubblicati gli orari di febbraio.
Disponibili per la locazione n. 39 alloggi nella Città metropolitana di Milano, di cui 4 ad Arese.
Fino al 20 marzo è possibile richiedere un contributo per le spese sostenute.
Pubblicati gli orari di gennaio.
Pubblicato il Piano annuale dell'offerta dei Servizi Abitativi Pubblici Sociali.
Pubblicati gli orari di dicembre.
Dal 18 novembre cambiano le modalità di accesso.
Venerdì 29 novembre la presentazione del progetto.
Pubblicati gli orari di novembre.
Dal 18 ottobre al 18 novembre è possibile richiedere un sostegno economico per chi abita in affitto nei servizi abitativi pubblici di proprietà del Comune.
Sottoscritto il protocollo tra il Comune di Arese e le sigle sindacali dei pensionati (FNP CISL – SPI CGIL – UILP UIL) per la costituzione di un tavolo permanente sulle politiche per gli anziani e le politiche di sviluppo della RSA.
Dal 16 settembre al 20 ottobre è possibile partecipare all'avviso di assegnazione in affitto delle case dei Servizi Abitativi Pubblici, ex “case popolari”.
Pubblicata la lista dei beneficiari 2024.
Pubblicati gli orari di settembre.
Si tratta di alloggi pubblici del comune per un periodo di tempo provvisorio.
I Servizi Abitativi Transitori sono alloggi destinate al contenimento del disagio abitativo di particolari categorie sociali.
Aperto il bando per richiedere contributi a favore di alunni/studenti con disabilità - anno 2024.
Comprendono tutti gli interventi diretti alla realizzazione e gestione di alloggi destinati a soddisfare il bisogno abitativo dei nuclei familiari in stato di disagio economico, familiare e abitativo.
Comprendono tutti gli interventi diretti alla realizzazione e gestione di alloggi destinati a soddisfare il bisogno abitativo dei nuclei familiari in stato di disagio economico, familiare e abitativo.
Una rete di realtà aresine che collaborano per ricercare risposte condivise ai bisogni delle persone.
Pubblicato il piano 2025 del Rhodense.
Un servizio dedicato agli over 65.
Un gruppo di auto mutuo aiuto dedicato a chi sta affrontando il tema dell’elaborazione del lutto.
Per farsi compagnia l'età non conta.
Spazi "di possibilità" e di condivisione.
Un progetto di Welfare di Comunità del territorio del Rhodense.
Una scuola per maggiorenni per imparare la lingua italiana.
Un piacevole momento di incontro per fare quattro chiacchiere, condividere piccole attività, laboratori creativi.
Una rete di aiuto per gli over 65.
Servizio di informazione e orientamento per la ricerca delle soluzioni assistenziali adatte a gestire le esigenze della persona anziana e della famiglia.
Contratti di affitto a canone concordato: scopri i vantaggi.
Da questa pagina è possibile inoltrare richieste di ASSISTENZA TECNICA relativamente alle pagine del sito. Per segnalazioni su disservizi, cliccare su Segnala un disservizio (in home page, nella sezione Siti tematici).
Disciplina per l’accesso, l’organizzazione, le modalità di erogazione e il funzionamento del servizio trasporto e accompagnamento persone con disabilità.
Disciplina delle modalità di gestione della priorità d’ingresso per persone anziane in situazione di fragilità economica e socio-sanitaria.
Disciplina per l’erogazione di contributi economici per il ricovero residenziale di persone disabili del territorio del Rhodense.
Regolamento comunale per l’applicazione dell’ISEE con riferimento alle prestazioni di natura sociale, socio-sanitaria, educativa e scolastica.
Condizioni e requisiti di accesso ai servizi sociali per gli anziani.
Disciplina per l'erogazione di contributi economici per il ricovero residenziale di persone disabili residenti nell’ambito del Rhodense.
Disciplina relativa alle unità abitative destinate al contenimento del disagio abitativo di particolari categorie sociali in situazioni di grave emergenza.