Contributi per il trasporto scolastico a favore di alunni/studenti con disabilità

Pubblicata la graduatoria degli aventi diritto.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza agli invalidi
Pubblicata la graduatoria degli aventi diritto.
Fino al 20 marzo è possibile richiedere un contributo per le spese sostenute.
Pubblicata la lista dei beneficiari 2024.
Aperto il bando per richiedere contributi a favore di alunni/studenti con disabilità - anno 2024.
Istanza per rilascio del Contrassegno di parcheggio Europeo per disabili - CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo).
Istanza per rilascio del Contrassegno di parcheggio Europeo per disabili - CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo).
Una rete di realtà aresine che collaborano per ricercare risposte condivise ai bisogni delle persone.
Un servizio dedicato agli over 65.
Per farsi compagnia l'età non conta.
Spazi "di possibilità" e di condivisione.
Un progetto di Welfare di Comunità del territorio del Rhodense.
Un piacevole momento di incontro per fare quattro chiacchiere, condividere piccole attività, laboratori creativi.
Una rete di aiuto per gli over 65.
Da questa pagina è possibile inoltrare richieste di ASSISTENZA TECNICA relativamente alle pagine del sito. Per segnalazioni su disservizi, cliccare su Segnala un disservizio (in home page, nella sezione Siti tematici).
Disciplina per l’accesso, l’organizzazione, le modalità di erogazione e il funzionamento del servizio trasporto e accompagnamento persone con disabilità.
Disciplina delle modalità di gestione della priorità d’ingresso per persone anziane in situazione di fragilità economica e socio-sanitaria.
Regolamento comunale per l’applicazione dell’ISEE con riferimento alle prestazioni di natura sociale, socio-sanitaria, educativa e scolastica.
Disciplina per l'erogazione di contributi economici per il ricovero residenziale di persone disabili residenti nell’ambito del Rhodense.
Disciplina delle modalità per l’autenticazione delle firme fuori dalla sede municipale a favore delle persone che si trovano nell’impossibilità di recarsi presso i competenti uffici demografici.