Il SUAP è rivolto alle imprese e rappresenta l’interlocutore unico per tutti i procedimenti e le informazioni inerenti le attività imprenditoriali in genere.
Il SUAP è un servizio rivolto alle imprese e rappresenta l’interlocutore unico per tutti i procedimenti e le informazioni inerenti le attività imprenditoriali in genere.
In particolare, è il servizio di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano a oggetto l’avvio e l’esercizio di attività produttive con sede nel territorio comunale.
Il SUAP è dunque l’interlocutore di chi desidera avviare un’attività economica, con o senza interventi edilizi sul fabbricato o sull’area oggetto del suo interesse.
Tutte le pratiche rientranti nel campo di applicazione del SUAP devono essere presentate esclusivamente per via telematica allo Sportello Telematico Polifunzionale, che permette di:
AREA
Funzionario amministrativo-contabile (Amministrativi)
LF
Tutte le persone che fanno parte:
(Amministrativi)
FC
TELEFONO
Informazioni per la presentazione di tutte le pratiche amministrative relative alla apertura, modifica, cessazione delle attività imprenditoriali.
Definizione dei criteri per il rilascio per le autorizzazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Individuazione delle attività artigianali di servizio ai sensi dell'art. 10 delle NTA del Piano delle regole del PGT.
Modalità per l'individuazione di aree per l'installazione di circhi, spettacoli viaggianti e parchi divertimento.
Disciplina per l’attribuzione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari a operatori economici.
Disciplina per qualsiasi forma commerciale di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche e/o su aree messe a disposizione del Comune dal proprietario per l’esercizio di tali attività.
Disciplina delle modalità di gestione delle attività relative all’esercizio di giochi leciti.
Commissione consultiva per il Commercio su Aree Pubbliche.
Ultimo aggiornamento: 31/07/2024, 15:05