Agorà si riparte

4 ottobre

Sabato 4 ottobre una giornata per stare insieme, tra letture, laboratori, creatività e tecnologia!

Cos'è

L’Agorà riparte alla grande!

Sabato 4 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 19:00, una giornata per stare insieme, tra letture, laboratori, creatività e tecnologia!

La Biblioteca ti aspetta per una festa lunga un giorno, piena di attività per tutte le età: momenti di lettura, laboratori creativi. dimostrazioni di tecnologia, relax e benessere e spazi per la manualità condivisa.
Tutte le attività sono gratuite – vieni a curiosare, partecipare e condividere!

Apriamo la giornata ricaricandoci con due sessioni di yoga:
ore 09:00 | Radicarsi e rigenerarsi: yoga per le energie dell’autunno
Uno speciale incontro di yoga per sciogliere tensioni, ritrovare calma interiore e affrontare la stagione con nuova energia.

ore 10:30 | Giochiamo con lo Yoga
dai 6 ai 9 anni
Divertimento, movimento, respiro e fantasia per scoprire insieme la magia dello yoga.
Entrambi gli eventi sono gratuiti su prenotazione fino a esaurimento posti.
Prenota il tuo posto mandando una e-mail a biblioteca.arese@csbno.net a partire dalle 14:00 di lunedì 29 settembre.
In collaborazione con ZOI Yoga
La mattina prosegue con letture ad alta voce per bambini e adulti:

ore 10:00 | L’ora della poesia 
Poetesse e poeti aresini parleranno di poesia, declamando poesie composte da loro o scritte da poeti famosi.

ore 10:30 | Leggimi forte (da 2 a 4 anni)
Appuntamenti di lettura ad alta voce di Nati per Leggere per bambini dai 2 ai 4 anni.

Sabato sarà anche l’occasione perfetta per scoprire lo spazio dell’Atelier: inaugurato lo scorso marzo, è uno spazio polivalente in cui sperimentare con le nuove tecnologie e dare spazio alla propria creatività.

dalle ore 10:00 | Knit cafè
Un momento conviviale dove persone di ogni età e con qualsiasi livello di esperienza si incontrano per creare, imparare e condividere.
Uno spazio creativo della biblioteca dedicato alla maglia, all’uncinetto, al ricamo e ad altre arti tessili: puoi portare il tuo lavoro da casa, chiacchierare con altri appassionati oppure semplicemente osservare e lasciarti ispirare.
E se non hai mai preso in mano un ferro da maglia o un uncinetto, non preoccuparti: troverai sempre qualcuno felice di insegnarti!

dalle ore 14:30 | 3D LAB
La biblioteca apre le porte all’innovazione e alla creatività digitale. Guarda una stampante 3D in azione, scopri come un’idea diventa realtà… e porta a casa un gadget creato sul momento!
In collaborazione con CoderDojo Arese

Il pomeriggio si anima con giochi, spettacoli e tanta musica
dalle ore 15:00 | Bibliogame
Un pomeriggio all’insegna del divertimento con giochi da tavolo coinvolgenti e stimolanti, perfetti per adolescenti e adulti.
In collaborazione con La forgia dei Meeple

ore 16:00 | Semini
Spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni e famiglie
Fiordiligi e Amaranta, due giardiniere un po’ speciali, raccontano una storia di cura e pazienza, trasformando un piccolo seme in un’occasione per far germogliare la creatività dei bambini.
Lo spettacolo unisce teatro d’attore e di figura e include un mini-laboratorio artistico con materiali di recupero, per vivere un momento di creazione collettiva e divertimento.
A cura di Caminante | Teatro selvaggio

ore 16:30 | Premiazione Battle of the books 
Nel corso delle scorse settimane, gli utenti della nostra biblioteca hanno letto e votato i loro titoli preferiti tra una selezione curata dai nostri ragazzi del Servizio Civile Nazionale.
È stata un’occasione per scoprire nuove letture, confrontarsi su gusti letterari e partecipare attivamente a un gioco culturale pensato per unire lettura, comunità e divertimento.
Sabato verrà finalmente svelato il libro vincitore della Battle of the Books!
Puoi votare fino alle ore 16:00 di sabato 4 ottobre, online o in biblioteca.

ore 16:45 | Presentazione dei patti di collaborazione 
Quale migliore occasione di una giornata in cui festeggiamo la biblioteca per presentare alla città il progetto di gestione partecipata dell’aula studio?
I dettagli del progetto sono qui e sabato ti aggiorneremo sui suoi sviluppi.

ore 17:00 | Incontri a tempo di note – speed date musicale 
Un’esperienza di socializzazione leggera, divertente e… tutta da ascoltare!
L’idea è semplice: ti siederai a turno con diversi partecipanti per brevi conversazioni ispirate alla musica. Una domanda curiosa o un ricordo condiviso faranno da spunto per rompere il ghiaccio e creare connessioni inattese. Alla fine dell’incontro creeremo insieme una playlist collettiva con le vostre canzoni del cuore.
Ti abbiamo incuriosito? Facci sapere se parteciperai mandando una e-mail (entro venerdì 3 ottobre) scrivendo a biblioteca.arese@csbno.net.

Una giornata ricca di eventi in cui c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire a cui non puoi mancare, ti aspettiamo in biblioteca!

A chi è rivolto

A tutte e tutti.

Date e orari

04
Ott

Dalle ore 09:00 alle ore 19:00

Costi

Ingresso libero

-

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona