Trasporti eccezionali

Servizio attivo

Informazioni sulle procedure per il transito e nulla osta dei trasporti eccezionali.


A chi è rivolto

Alle ditte e soggetti che intendono effettuare un trasporto eccezionale.

Descrizione

Per trasporto eccezionale si intende un mezzo che supera i limiti previsti dal vigente Codice della Strada, di qualunque natura o genere, che transita sul territorio di competenza dell’ente, ma che interessa anche altri diversi Comuni.

Come previsto dall’articolo 42 comma 6-bis e comma 6-quater della Legge Regionale numero 6 del 4 Aprile 2012 “Disciplina del settore dei trasporti”, pubblicata sul B.U.R.L. numero 14 supplemento del 6 Aprile 2012, per informazioni sugli itinerari percorribili per veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalità è possibile collegarsi al Geoportale della Regione Lombardia scaricando prima l’allegato in base alla categoria di appartenenza.

Ai sensi Legge 17 dicembre 2021, n. 215* (in G.U. n. 301 del 20 dicembre 2021; in vigore dal 21 dicembre 2021) –  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (21G00238)
1. All’articolo 10 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono apportate le seguenti modificazioni:

..(omissis)….

b) al comma 10, dopo il primo periodo è inserito il seguente: «All’autorizzazione non si applicano le disposizioni dell’articolo 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241» (silenzio assenso n.d.r);

Le Ditte interessate dovranno verificare tali cartografie, per ogni singolo caso, l’effettiva possibilità di circolazione in condizioni di sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.

Le istanze devono pervenire nel rispetto dei tempi di istruttoria richiesti, pena l’improcedibilità, e complete di tutti gli allegati indicati nell’apposita modulistica, pena la sospensione dell’iter procedurale, fino ad acquisizione degli elementi mancanti.

Il rilascio del nulla osta avverrà previa verifica del rispetto delle prescrizioni imposte dall’art. 10 del Codice della Strada.

NOTA BENE: Leggere il pdf  “Istruzioni per accedere al servizio”.

 

Copertura geografica

Territorio comunale.

Come fare

Presentando formale richiesta all'Ente Provinciale di riferimento.

Cosa serve

Per il transito del mezzo occorre presentare almeno 15 (quindici) giorni prima apposita domanda sul sito teonline.servizirl.it con i seguenti allegati:

  • Copia del percorso interessato
  • Descrizione del mezzo con dimensioni, pesi e targhe dei trattori e del rimorchio
  • Intervallo di tempo entro il quale si svolgerà il passaggio.

Cosa si ottiene

Nulla osta al transito o trasporto eccezionale

Tempi e scadenze

Per il transito del mezzo occorre presentare almeno quindici giorni prima apposita domanda sul portale teonline con i seguenti allegati:

  • Copia del percorso interessato;
  • Descrizione del mezzo con dimensioni, pesi e targhe dei trattori e del rimorchio;
  • Intervallo di tempo entro il quale si svolgerà il passaggio.

Quanto costa

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile per informazioni presso la sede della Polizia Locale

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Comando di Polizia Locale

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/08/2024, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona