Aperto il bando comunale per mitigare le conseguenze economiche negative e i disagi che possono ricadere sugli operatori economici a seguito dei lavori relativi alla manutenzione straordinaria della pavimentazione e dell’illuminazione del centro storico di Arese
Possono beneficiare del contributo gli operatori economici, aventi una sede operativa (unità locale) con almeno una vetrina presente nelle seguenti vie interessate dai lavori: via Caduti, via Sant’Anna, piazza Santi Pietro e Paolo civico n. 1, via G. Mattei dal civico n. 1 al civico n. 14, che svolgono attività economica in una delle seguenti tipologie:
L’importo del contributo è a ristoro del disagio determinato dai lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione e dell’illuminazione del centro storico del Comune di Arese.
Le risorse complessivamente stanziate dal Comune di Arese ammontano a € 200.000; di tale somma:
Chi può fare domanda
Potranno presentare domanda di contributo gli operatori economici che possiedono i seguenti requisiti:
Operatori economici, aventi una sede operativa (unità locale) con almeno una vetrina presente nelle seguenti vie interessate dai lavori: via Caduti, via Sant’Anna, piazza Santi Pietro e Paolo civico n. 1, via G. Mattei dal civico n. 1 al civico n. 14, come sopra indicato.
La domanda di contributo, completa di marca da bollo da € 16,00, deve essere trasmessa all'ufficio Protocollo del Comune di Arese, alla seguente casella PEC: protocollo@cert.comune.arese.mi.it, indicando nell'oggetto “DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL RISTORO DEL DISAGIO DERIVANTE DAI LAVORI RELATIVI ALLA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA PAVIMENTAZIONE E DELL’ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO DI ARESE”.
E’ esclusa ogni altra modalità di invio a pena di inammissibilità.
La domanda di contributo, da redigere su apposito modulo di domanda (Allegato A), dovrà essere debitamente compilata in ogni sua parte, firmata dal legale rappresentante, e accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sul possesso dei requisiti (Allegato B), corredata di copia del documento d'identità del sottoscrittore. Al documento sottoscritto con firma digitale non è necessario allegare copia del documento di identità.
La domanda di contributo deve essere compilata utilizzando l’apposito modulo di domanda (Allegato A) corredato della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sul possesso dei requisiti (Allegato B).
Prima della compilazione, prendere visione anche del Regolamento comunale per l’attribuzione a operatori economici di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari.
Un contributo economico.
La domanda per l’erogazione del contributo e/o la documentazione probatoria dovranno essere trasmesse all’indirizzo PEC protocollo@cert.comune.arese.mi.it – secondo le tempistiche indicate nell’allegato bando.
Il costo per presentare la domanda è relativo alla marca da bollo da € 16,00.
Formato PDF (0.17 MB)
Formato PDF (0.07 MB)
Formato PDF (0.08 MB)
TELEFONO
TELEFONO
Ultimo aggiornamento: 29/08/2025, 09:26