Disinfestazione straordinaria via Platani e via Nuvolari

Dettagli della notizia

Caso sospetto di infezione da Dengue in un soggetto domiciliato nel Comune di Arese.

Data di pubblicazione:

25 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Si comunica che l’ATS Città metropolitana di Milano ha ricevuto in data 25 luglio 2025 una segnalazione di un caso sospetto di infezione da Dengue in un soggetto domiciliato nel Comune di Arese.

Richiamato il “Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e risposta alle arbovirosi 2020-2025” con particolare riferimento ai virus Dengue/Zika/Chikungunya, e nello specifico quanto riportato nell’allegato 10 e la nota ATS del 14/03/2025, prot. n. 55812/25 in tema di misure di lotta per il contenimento delle zanzare, ai fini della tutela della salute pubblica saranno eseguiti con urgenza (entro 24 ore):

  1. ciclo di trattamenti adulticidi (come previsto dal “punto 4 – allegato 10 del PNA”) sia su suolo pubblico che privato
  2. interventi di bonifica ambientale (rimozione dei focolai larvali)
  3. trattamenti lavicidi per i foccidi non rimovibili

nella via di domicilio viale Tazio Nuvolari 8/6 e nella via frequentata viale dei Platani, 6 e zone limitrofe alle stesse con un raggio di 200 metri.

Qualora si verifichino altri casi all’interno di questa prima fascia l’area da trattare potrà essere ulteriormente ampliata di altri 200 metri. I vari interventi andranno replicati in caso di pioggia.

Si fa presente che il Comune, in un’ottica di prevenzione e tutela della salute pubblica, può imporre, se necessario, la possibilità di accedere alle aree private da parte degli operatori dell’impresa di disinfestazione per le opportune misure di bonifica primaria e di igiene ambientale a cui la cittadinanza deve attenersi [eliminazione dei focolai larvali rimovibili, trattamento e/o copertura di quelli inamovibili).

Sensibilizziamo i cittadini sull’importanza di contribuire, per quanto di competenza, all’adozione di tutti gli interventi fondamentali alla prevenzione dell’ulteriore diffusione del focolaio attualmente attivo [eliminazione dei focolai larvali e adozione di misure individuali di protezione) ed eventuale monitoraggio dell’esecuzione degli interventi stessi.

Come da ordinanza allegata, si ORDINA:

A tutta la cittadinanza:
1. di non abbandonare e/o depositare, presso cortili, terrazzi, balconi, giardini e lastrici solari, oggetti e contenitori dove possa accumularsi acqua piovana (barattoli, rifiuti, materiale vario)
2. di svuotare settimanalmente i sottovasi portafiori
3. di coprire ermeticamente o con reti a maglia fitta i contenitori d’acqua inamovibili
4. di evitare la formazione di raccolte d’acqua in luoghi pochi accessibili.

Agli Amministratori del condominio di viale Nuvolari 8/6 e del condominio viale dei Platani 6, e dei privati proprietari delle aree limitrofe in un raggio di 200 mt., di provvedere a procedere entro e non oltre 24 ore a predisporre sulle aree e pertinenze private i seguenti trattamenti:

1. trattamenti adulticidi
2. interventi di bonifica ambientale con rimozione di eventuali focolai larvali
3. trattamenti larvicidi per eventuali focolai non rimovibili.

I vari interventi andranno replicati in caso di pioggia.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 18:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona