Centro storico

Dettagli della notizia

Stanziati 200.000 euro per il bando a sostegno degli operatori economici. Un aiuto concreto per i temporanei disagi causati dai lavori di rigenerazione urbana.

Data di pubblicazione:

26 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Come più volte annunciato, il Comune di Arese ha previsto un’iniziativa a sostegno delle attività economiche del centro storico, temporaneamente gravate dalle interruzioni causate dai lavori di rigenerazione urbana.

Nella seduta del 28 agosto scorso, la Giunta comunale ha approvato il bando comunale per sostenere commercianti e professionisti durante i lavori e mitigare i disagi e le conseguenze che potrebbero ricadere sulle loro attività a seguito degli interventi di manutenzione straordinaria di pavimentazione e illuminazione.

I contributi comunali saranno erogati a favore degli operatori economici aventi una sede operativa con almeno una vetrina presenti nelle seguenti vie: via Caduti, via Sant’Anna, piazza Santi Pietro e Paolo 1, via G. Mattei dal civico 1 al civico 14. Tutti i dettagli e l’ambito di intervento sono definiti in modo dettagliato nel bando pubblico.

“Il progetto di rigenerazione urbana si articola in diverse fasi e, come deciso dal Consiglio comunale, ci siamo impegnati a garantire la sospensione dei cantieri durante il periodo natalizio per minimizzare l’impatto sul commercio. In questi primi mesi di lavoro, abbiamo dimostrato sensibilità alle istanze di residenti e commercianti, garantendo non solo l’accesso pedonale e veicolare (con pass dedicati per il parcheggio), ma anche fornendo tutte le indicazioni operative per carico e scarico merci, raccolta dei rifiuti e altre necessità. Ora è il momento di dare un sostegno economico concreto agli operatori economici. In questo momento di trasformazione, dimostriamo la volontà di camminare al loro fianco, consapevoli che ci sia qualche sacrificio da fare, ma altrettanto certi che un centro storico più bello e funzionale sarà un valore aggiunto anche per le attività presenti, oltre che per la comunità aresina” – dichiara il primo cittadino Luca Nuvoli.

Le risorse complessivamente stanziate dal Comune di Arese ammontano a 200.000 euro.

Le modalità di partecipazione e gli ambiti di intervento sono dettagliati nel bando pubblico.

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 12.00 del 30.09.2025.

Consapevoli dell’importanza per le attività commerciali di poter accedere a questa opportunità, abbiamo organizzato un momento specifico per fornire tutte le risposte tecniche e chiarire ogni eventuale dubbio riguardante la partecipazione al bando:

Giovedì 11 settembre 2025, ore 14.00
Municipio, via Roma 2

Inoltre, l’ufficio SUAP resta sempre disponibile per garantire assistenza diretta e il massimo supporto nella compilazione della domanda, previo appuntamento da concordare al n. 02 93527234 – 254 – 266.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025, 09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona