Cos'è
Come ogni anno, il periodo natalizio è ricco di iniziative per rendere uniche le feste dei cittadini. Luci, alberi, musica e laboratori creativi sono gli elementi immancabili per creare quella magica atmosfera che tutti (o quasi) attendono con gioia.
“La programmazione natalizia prevede diverse iniziative lungo l’arco del mese di dicembre, offrendo varie occasioni culturali e ludiche, per tutte le età, per vivere appieno la magia del Natale, ma soprattutto per trascorrere insieme tanti momenti e costruire legami di comunità.
È obiettivo dell’Amministrazione integrare la programmazione culturale con quella del tempo libero e questa rassegna è un esempio di come – unendo le forze in modo sinergico – si possa garantire un elevato livello di qualità. Una proposta che è frutto dell’impegno di questa Amministrazione e della preziosa collaborazione dei nostri uffici e di tutti i soggetti del territorio che sempre si mettono a disposizione per arricchire la nostra programmazione e che ringraziamo.
Nella kermesse torneranno alcuni appuntamenti tradizionali, ma non mancheranno le novità. Le proposte quest’anno sono davvero molte: l’invito che facciamo è la massima partecipazione, nella speranza che Arese sia sempre più attrattiva, viva e accogliente” – hanno dichiarato il Sindaco Luca Nuvoli e l’Assessora con delega alla Cultura e agli eventi Denise Scupola.
“Il primo grande appuntamento è domenica 3 dicembre con l’accensione delle luminarie. In piazza troveremo gli Alpini con le loro caldarroste e vin brulé, mentre i commercianti del centro saranno aperti per l’occasione e il nostro invito è proprio di trascorrere la domenica in città, un modo per sostenere la comunità locale e i piccoli negozianti e rinforzare il legame col territorio” – ha aggiunto l’Assessore al Commercio Andrea Antolini.
Ecco il nostro programma:
Sabato 2 dicembre 2023
dalle 10:00 alle 12:30 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Come addobbare e apparecchiare una tavola per Natale*Laboratorio per adulti, a cura di Afol Metropolitana. Posti limitati. |
Domenica 3 dicembre 2023
dalle 17:00 Piazza C. A. Dalla Chiesa |
Accensione delle LuminarieVin brulé e caldarroste con l’Associazione Alpini, accompagnati dai canti di Natale a cura di Isola delle Note. Negozi aperti. |
Mercoledì 13 dicembre 2023
alle 17:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Un albero per l’Agorà*Creazione di decorazioni natalizie, a cura dell’Associazione Genitori. Due laboratori, età consigliata: 4-5 anni, 6-10 anni
|
Giovedì 14 dicembre 2023
ore 17:30 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Fata Vigilia e le renne di Babbo NataleSpettacolo teatrale rivolto a tutti: bimbi, famiglie, adulti, nonni e… renne! A cura di Teatro Laboratorio di Brescia. Ingresso libero fino a esaurimento posti. |
Venerdì 15 dicembre 2023
ore 17:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Perché non mi fai una poesia per Natale?*Laboratorio creativo per bambini a cura di Federica Carossi, Sara del Giudice e Federica Tordato. Posti limitati.
|
Sabato 16 dicembre 2023
9:00 – 10:00 – 11:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 dalle 15:30 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Agorà Christmas Party.Un cappellaio matto… A Natale!*Laboratorio per bambini dai cinque ai dieci anni. Posti limitati. Christmas GameUn pomeriggio di giochi per tutte le età e tutti i gusti, senza obbligo di prenotazione. |
Domenica 17 dicembre 2023
dalle 15:00 Piazza 11 Settembre |
La piazza di Babbo NataleBalli, canti, laboratori e tante sorprese. A cura del Cappellaio matto. |
Martedì 19 dicembre 2023
ore 17:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Non è Natale senza tombola!*Un pomeriggio di letture natalizie e premi per i bambini dai cinque ai dieci anni. Posti limitati. |
Mercoledì 20 dicembre 2023
ore 21:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Magia di NataleConcerto a cura della Filarmonica G. Verdi di Arese. Dirige il Maestro Mario Cavallaro. Ingresso libero fino a esaurimento posti. |
Venerdì 22 dicembre 2023
ore 17:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
La notte dei peluche… in biblioteca!*Porta il tuo peluche a trascorrere una magica avventura notturna insieme ad altri morbidi amici. Età consigliata: dai 2 anni Età consigliata: due anni. Posti limitati. |
* Le iniziative con asterisco sono con accesso limitato.Iscrizioni al n. 02 93527386 |
|
Workshop natalizi per adulticon Marika Parini, arteterapeuta, a cura di CSBNO |
|
Martedì 5 dicembre 2023
ore 20:30 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Alberi di carta*Decorazioni natalizie con materiale di riciclo. |
Martedì 12 dicembre 2023
ore 20:30 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Decorazioni natalizie in legno*Creare ornamenti natalizi con legno e acquerelli. |
Sabato 16 dicembre 2023
ore 16:00 Centro civico Agorà, via Monviso 7 |
Stampiamo gli auguri*Biglietti stampati con materiali di riciclo per un Natale speciale.
|
N.B. Tutti i workshop per adulti hanno una durata di due ore e mezza circa. il materiale è a carico nostro, voi dovete portare solo la curiosità e l’entusiasmo.Possibilità di iscriversi a un solo corso.
Tutte le iniziative con asterisco hanno posti limitati. Per l’iscrizione, contattare il n. 0293527386 – 383.
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Dal 25 novembre 2023 al 28 gennaio 2024, in piazza 11 Settembre, giri sui pattini tra le luci natalizie per bimbi e adulti.
Il programma potrebbe subire variazioni. Seguici anche sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti.
In allegato, il pieghevole con tutti i dettagli.