Sessa Natascia
Responsabile Comunicazione (Amministrativi)
- Tel:
- 0293527694
La gestione della pagina Facebook della Biblioteca comunale e del profilo Instagram del Centro civico Agorà è curata dall’azienda speciale consortile CSBNO, a cui è affidata la gestione della Biblioteca comunale.
Il Servizio Comunicazione verifica anche il corretto utilizzo del logo del Comune di Arese nel rispetto del “Manuale di immagine coordinata ” (vedi allegato), che disciplina gli elementi che formano l’immagine con la quale il Comune di Arese viene identificato dai suoi diversi destinatari: cittadini, famiglie, associazioni, enti e istituzioni, ecc.
Alla comunicazione istituzionale è richiesto un grado di responsabilità maggiore che non ad altri tipi di comunicazione, per esempio quella commerciale. Per questi motivi la comunicazione istituzionale deve essere sempre attenta al principio di non discriminazione. Il Comune di Arese ha scelto di comunicare tenendo sempre presente che si sta rivolgendo a uomini e donne, evitando rappresentazioni stereotipate dei due generi. Per questo motivo sono state fatte proprie le Linee guida per un linguaggio amministrativo rispettoso del genere nella Città metropolitana di Milano.
Con deliberazione di Giunta comunale n. 101/2020, inoltre, il Comune di Arese ha aderito al “Manifesto della Comunicazione non ostile” (vedi allegato) impegnandosi a osservare, promuovere e diffondere i dieci principi che si pongono l’obiettivo di contrastare l’odio in rete e di sostenere un uso consapevole del linguaggio, sia da parte dei cittadini che da parte di coloro che ricoprono cariche politiche o istituzionali.
Nel mese di dicembre 2021 il Comune di Arese è stato proclamato vincitore della categoria “Miglior Comune della Città metropolitana di Milano” della quinta edizione di “MILANO STORYTELLING AWARDS 2021”. I Milano Storytelling Awards, promossi da Spazio Umano APS, vogliono premiare tutti coloro che, secondo i cittadini di Milano e della Città Metropolitana, hanno saputo “raccontare” al meglio la città.
Responsabile Comunicazione (Amministrativi)
NS
Tutte le persone che fanno parte:
Responsabile Comunicazione (Amministrativi)
NS
TELEFONO
Cosa fare per avere uno spazio pubblicitario sul periodico comunale Aresium.
Indicazioni e suggerimenti per ripensare i testi amministrativi utilizzando un linguaggio più semplice e non burocratico.
Suggerimenti per azioni di comunicazione efficaci, affinché i cittadini siano informati, coinvolti e consapevoli delle attività amministrative.
Dieci principi per contrastare l’odio in rete e sostenere un uso consapevole del linguaggio.
Disciplina degli elementi che formano l’immagine con la quale il Comune di Arese viene identificato dai suoi diversi destinatari: cittadini, famiglie, associazioni, enti e istituzioni, ecc.
Leggi online i numeri del periodico che il Comune invia alle famiglie.
Disciplina per l’accesso pubblico al servizio WhatsApp erogato dal Comune di Arese.
Disciplina per la pubblicazione del periodico comunale.
Definizione delle regole di comportamento che gli utenti sono tenuti a osservare quando interagiscono con le pagine istituzionali del Comune di Arese sui social network.
Online il podcast del Comune di Arese.
Ultimo aggiornamento: 16/12/2024, 11:40