Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Arese in Musica

Cinque serate all'insegna della musica.

Data:

Il prossimo appuntamento è domenica 23 giugno 2024

Visualizzazioni

200 -

Tempo di lettura:

3 min

Cos'è

Ecco il programma di Arese in Musica!

Troverete proposte musicali che spaziano dalla lirica all’indie-pop, passando per il cantautorato, il jazz e la musica degli anni ’60, ’70 e ’80.

Partecipazione libera.

 

 

venerdì 21 e sabato 22 giugno 2024,  ore 20.00

piazza 11 Settembre

ARESE YOUNG FEST

Ecco il festival gratuito più fresh e alternative d’estate.

Tre esibizioni a serata, a cura di Centro Giovani Young Do It e Fe-Lab Music Productions.

Si ringrazia Fulton medicinali per il sostegno a favore dell’Arese Young Fest.

Un segno concreto a favore dei nostri giovani.

 

domenica 23 giugno 2024, ore 21.30

 piazza 11 Settembre

JAZZ: THE ART OF TRIO 

L’ Organ Trio è una forma di ensemble jazz composto da un organista, un batterista e un chitarrista.
I tre musicisti invitati per il tradizionale appuntamento jazz dell’estate aresina sono professionisti affermati e di grande esperienza che proporranno un repertorio comprendente standards classici e brani originali eseguiti con la
voce inconfondibile dell’organo Hammond abbinata alla sonorità graffiante della chitarra elettrica e con il sostegno vigoroso e potente della batteria.

Paolo Pellegatti, batteria
Luciano Zadro, chitarra
Yazan Greselin, organo Hammond

In collaborazione con Bollate Jazz Meeting.

 

 

 

venerdì 5 luglio 2024, ore 21.30

Arena del Centro civico Agorà

ELISIR D’AMORE 

Troppo spesso confinata in contesti elitari, la lirica si presta in realtà a percorsi versatili e accessibili a tutti.

L’Elisir d’amore è un melodramma giocoso su libretto di Felice Romani.
La storia ruota attorno alle vicende di Nemorino, innamorato di Adina e incapace di dichiararsi. L’equilibrio viene bruscamente interrotto con l’arrivo di Dulcamara (il ciarlatano di Donizetti), che – fingendosi un dottore –
vende a Nemorino un fantomatico elisir d’amore…

Compagnia: FuoriOpera
Direzione musicale: Andrea Gottfried
Voce recitante allestimento e regia: Fabio Midolo

 

 

venerdì 12 luglio 2024, ore 21.30

Centro Giada in viale dei Platani

DE ANDRE’ DA BALLARE con i Carrettieri 

“Chi va dicendo in giro che odio il mio lavoro… “
Non il solito tributo al grande Fabrizio De Andrè da ascoltare seduti, ma il tributo a De Andrè che si canta e si balla.
Un tributo di canzoni scelte tra quelle più movimentate e ritmate del maestro, riarrangiate dalla sfolgorante band de I Carrettieri.
Fisarmonica, chitarra, cajon e due voci, con il loro sound originale si inoltrano in una rilettura del grande cantautore genovese, tra canzoni note e meno note.

 

 

venerdì 20 luglio 2024, ore 21.30

piazza 11 Settembre

MARY & THE QUANTS 

Mary & The Quants è una band che si ispira alla più iconica musica del passato. Non a caso, il loro nome è un ironico tributo a Mary Quant, l’inventrice della minigonna. Ne deriva una proposta musicale rivolta ad un
pubblico che ami ballare al ritmo dei grandi successi italiani e internazionali degli anni ’60, ’70 e ’80. Grinta e atmosfere vintage sono gli ingredienti per una serata a tutto ballo che vi lascerà… senza fiato.

Sofia Asero, voce
Gabriele Canarini, voce, tastiera e chitarra acustica
Carl Schonbeck, voce, chitarra elettrica e armonica
Mattia Paneroni, voce e basso elettrico
Marco Valerio Lori, voce e batteria

 

 

 

 

Date e orari

Il 21
giu 24
Il 22
giu 24
Il 23
giu 24
Il 05
lug 24
Il 12
lug 24
Il 20
lug 24

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

14/06/2024